PIEMONTE- 20-06-2022--A molti lavoratori dipendenti, pubblici e privati, nel mese di luglio 2022 verrà corrisposta una indennità di 200 euro per il caro energia.
I lavoratori privati devono però fare una specifica domanda e allegare una autodichiarazione al datore di lavoro che pagherà l’indennità, ma che poi verrà compensata attraverso Uniemens. Praticamente, il datore di lavoro anticiperà i 200 euro, ma gli verranno di fatto restituiti.
I lavoratori pubblici non devono presentare alcuna domanda perché l’indennità verrà erogata automaticamente. Per ricevere l’indennità, che verrà data una sola volta, il lavoratore privato deve dichiarare di non percepire pensione e di non percepire il reddito di cittadinanza. L’indennità non sarà calcolata ai fini della dichiarazione dei redditi. Un requisito necessario è l’aver beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% nel primo quadrimestre 2022 e aver avuto quindi un reddito imponibile mensile massimo di 2.692 euro tra gennaio e aprile 2022.
L’indennità di 200 euro spetta per intero anche al lavoratore privato part-time. Anche chi percepisce l’indennità di disoccupazione ha diritto ai 200 euro e il pagamento verrà effettuato in automatico dall’INPS. Se si svolgono più lavori privati, la domanda va fatta a un solo datore di lavoro dichiarando di farla solo a lui. Il tutto è a carico dello Stato. Si invitano quindi tutti i lavoratori privati a controllare col proprio datore di lavoro come, quando e dove presentare la domanda.