Schermata 2025 08 12 alle 08.53.57

ARONA - 12-8-2025 -- Un Ferragosto suggestivo, tra luci e riflessi sull’acqua. Venerdì 15 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico di Laveno inserito nel programma “Ferragosto Lavenese”, Navigazione Lago Maggiore propone una crociera serale speciale per godere dei fuochi d’artificio da una prospettiva unica: a bordo delle motonavi della flotta, cullati dalle onde e circondati dai paesaggi più iconici del Verbano.

Le partenze sono previste sia dal basso lago, con la motonave Verbania in servizio da Arona (21:10) e Angera (21:20), sia dal centro lago, con la motonave Roma in partenza da Intra (20:30), Pallanza (20:50) e Stresa (21:05). Durante la navigazione, le imbarcazioni solcheranno il lago costeggiando l’Eremo di Santa Caterina e il Golfo Borromeo, per poi raggiungere le acque antistanti Laveno, dove si terrà lo spettacolo pirotecnico.

A bordo della motonave Verbania sarà offerto anche un drink di benvenuto incluso nel prezzo, per rendere l’esperienza ancora più piacevole. Le tariffe variano in base alla tratta: 20 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi dai 4 agli 11 anni sulla rotta da Arona e Angera (con consumazione inclusa), mentre per il centro lago i prezzi sono di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i ragazzi. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online sul sito ufficiale www.navigazionelaghi.it.

«Con questa ultima crociera si conclude il ciclo di eventi che hanno animato il Lago Maggiore in questi primi quindici giorni di agosto – commenta Pietro Marrapodi, Gestore Governativo dell’Ente Navigazione Laghi –. Le precedenti iniziative serali, come lo spettacolo Lumina del 3 agosto ad Arona e le Fontane di luce sull’acqua del 10 agosto a Baveno e Pallanza, hanno riscosso grande successo. Siamo fiduciosi che anche questa proposta venga accolta con entusiasmo».

Marrapodi sottolinea inoltre che «negli ultimi anni il Lago Maggiore ha registrato un importante sviluppo sia in ambito turistico che nel trasporto pubblico di linea, gestito dall’Ente Navigazione Laghi. Una crescita che ha strutturato un dialogo costruttivo con le amministrazioni comunali rivierasche, promuovendo sinergie e progettualità condivise. Queste iniziative nascono da un intenso lavoro di rete con enti locali e stakeholder territoriali, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività turistica della zona, sostenere le manifestazioni pubbliche di rilievo e contribuire allo sviluppo del territorio».