valentina giuliani marco jeitziner

LOCARNO-11-4-2017- Un libro con la prefazione di Giovanni Soldati, "Noi" è un duetto transfrontaliero

italo-svizzero: quello di Giulia, una docente italiana che ogni giorno valica il confine per insegnare tedesco in una scuola media del canton Ticino, e quello di un giornalista svizzero che, in prima persona, racconta il suo peregrinare nella Penisola. "Noi" contiene 10 capitoli a testa scritti in modo speculare: le tematiche sono le stesse ma il contesto è ora svizzero, ora italiano, in un continuo passarsi la palla tra una morbida penna femminile e un graffiante tocco maschile, con approcci e sensibilità differenti. 
Attraverso il linguaggio lieve, ironico e narrativo della letteratura, l'intento degli autori è di sensibilizzare coloro che abitano tra Italia e Canton Ticino su problematiche di grande attualità ed interesse. Il libro vuole essere una testimonianza su due paesi vicinissimi dal punto di vista geografico, economico, linguistico e culturale, ma assai diversi per mentalità, usi e costumi.

Dalla prefazione di Giovanni Soldati: "(...) una dichiarazione d'amore per il Ticino e per l'Italia pur senza negare certi luoghi comuni che vanno accettati così come sono; naturalmente con leggerezza, con un po' d'ironia e con tanta voglia di venirsi incontro". 

Approvato dall'editore di Locarno Dadò e sostenuto dal canton Ticino, "Noi" cerca fondi per coprire i restanti costi di stampa a carico della casa editrice Armando Dadò Editore - Locarno. Il libro verrà stampato dalla Tipografia Stazione di Locarno e distribuito in tutte le librerie del canton Ticino e in Italia. La pubblicazione è prevista per il 2017.

Autori: Valentina Giuliani, Marco Jeitziner - Dadò Editore, Locarno

Per maggiori informazioni clicca qui